BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
Il nostro impegno per un’identità pienamente sostenibile. Le prestazioni ambientali, sociali e di governance raggiunte dall’azienda nel 2023.



PROGETTO ‘’INCAS SUSTAINABILITY 2024”
Il progetto segna un nuovo passo nel percorso sostenibile di INCAS, già impegnata dal 2006 con la certificazione ISO 14001 e, dal 2014, con il certificato ICEC. Il Bilancio di Sostenibilità 2023 è redatto secondo gli standard GRI (Global Reporting Initiative) rendicontando il triennio aziendale 2021-2023. La conformità a tali standard internazionali garantisce un approccio sistematico e trasparente nella rendicontazione delle performance ambientali, sociali ed economiche dell’azienda e dimostra l’impegno di INCAS nel mantenere elevati livelli di trasparenza e responsabilità. Il progetto inoltre porterà all’adozione di una soluzione digitale innovativa per simulare i processi e ottimizzare le prestazioni, unendo sostenibilità e innovazione tecnologica per un futuro più responsabile ed efficiente.
Progetto co-finanziato dal PR FESR Toscana 2021-2027
Bando Impresa Digitale e Sostenibile
Azione 1.1.3 “Servizi per l’innovazione”